• Le 6 attività fitness più efficaci per dimagrire.

    Le 6 attività fitness più efficaci per dimagrire.

    Che esercizi bisogna fare per perdere peso? Anche se ogni individuo presenta delle specificità legate al suo Life Style (abitudini alimentari, ritmo sonno veglia, stress quotidiano connesso all’attività lavorativa o agli impegni familiari) e al carico ormonale individuale e totalmente personale per ciascuno, in linea di principio possiamo dire che alcune tipologie di allenamento risultano più efficaci nel massimizzare i risultati relativi al dimagrimento, ovvero:

    • movimenti composti che attivano più gruppi muscolari
    • attività che vadano a stimolare un alto effetto post combustione
    • attività che ti piacciano e ti facciano scaricare lo stress

     

     

    ATTIVITÀ


    1. Allenamento della forza a corpo libero


    È vero che per le persone meno inclini all’allenamento il solo fatto di recarsi in palestra crea un effetto dinamico e coinvolgente, ma vogliamo ricordare che questo tipo di allenamento non deve essere solamente svolto in palestra.

    Possiamo infatti  inserire degli accorgimenti che diventano parte integrante della nostra routine quotidiana in qualsiasi momento libero della giornata. 

    Un esempio pratico di questa tipologia di esercizi sono i push up, cosiddette “flessioni”, che attivano sia le braccia e la parte superiore del corpo, sia il core e le gambe.

    Integrato, ad esempio al mattino, in una routine giornaliera di soli 15 minuti e accompagnato da semplici esercizi di allungamento e riscaldamento della muscolatura (ad esempio skip sul posto) permette di aumentare l’attivazione dell’organismo e completare il lavoro che si fa durante sessioni più specifiche in palestra.

    Perché l’allenamento a corpo libero è così efficiente?

    Perché questa tipologia di esercizi, come appunto push-up, plank in tutte le sue varianti, o Flat-out Burpees (flessioni con salti indietro, in alto e in avanti) permettono di attivare contemporaneamente molti gruppi muscolari e di raggiungere quindi un dispendio calorico elevato. 

     

    Alcuni esempi:

     

    Facile

     

     

     

    Intermedio

     

    Avanzato

     


    2. Movimenti composti con i “pesi”*


    Puoi fare esercizi come squat, alzate laterali con le braccia, o esercizi per l’addome come crunch ( facendo attenzione a far lavorare addome ed glutei e a non sforzare la parte bassa della schiena).

    Più  muscoli sono in movimento, meglio è.

     

    Alcuni esempi:

     

     

     

     

     

    *Per “pesi” possiamo intendere qualsiasi cosa che si trovi a portata di mano: bottiglie d’acqua, barattoli o libri 😉 .

    3. HIIT – Interval Training


    Allenamenti ad intervalli ad alta intensità o a bassa intensità ma continui? Entrambi dovrebbero essere inclusi nel tuo programma di allenamento se stai cercando di dimagrire. Puoi trovare tantissimi allenamenti HIIT semplicemente alternando il ritmo degli esercizi:

    60 secondi ad alta velocità alternati a 60 secondi a velocità più blanda.

    Si tratta di un ottima modalità per “costringere” il corpo ad attivare le sue risorse.

     

    4. Yoga – ridurre lo stress per dimagrire


    Se il tuo corpo è stressato da alcune situazioni lavorative o personali sarà più difficile ottenere i risultati tanto desiderati.

    Per questo, una pratica che permette di allentare la tensione mentale attraverso il rilascio delle tensioni fisiche può essere la chiave di volta per far ripartire i tuoi progressi.

    Soprattutto è stata provata l’efficacia del respiro profondo nell’influenzare il riequilibrio del sistema nervoso.

    La pratica della respirazione controllata e profonda calma la mente e sostiene l’organismo nello svolgimento delle sue funzioni, aumentando l’apporto di ossigeno e il buon funzionamento dei bioritmi naturali del corpo.

     

     

     

     

     

     


    5. Indoor cycling

     

    Si tratta di un allenamento divertente e dinamico, può essere praticato al chiuso, quindi anche nei mesi invernali, senza essere monotono e demotivante come le cyclette tradizionali.

    Permette l’allenamento delle caratteristiche anaerobiche e della potenza muscolare e può essere una valida alternativa per chi ha problemi che non consentono il gesto della corsa o salti.


    6. Camminata

     

    Le passeggiate sono l’ultima attività della lista ma assolutamente un MUST per chi vuole perdere peso.

    Puoi scegliere due modalità di esecuzione per la camminata: ovunque ne hai la possibilità prediligi un percorso quotidiano da fare a piedi piuttosto che in automobile, di almeno 10 minuti a passo sostenuto;

    in alternativa, con il freddo e il maltempo, puoi utilizzare l’intramontabile tapiroulant, alternando 60 secondi di camminata ad alta intensità a 60 secondi di recupero per un totale di 12 minuti.

    Per ottenere il massimo risultato puoi procurarti un contapassi e misurare i tuoi passi giornalieri anche nei momenti liberi.

    Camminare offre tanti benefici oltre che aiutare nella perdita di peso! Per questo, cerca sempre di camminare il più possibile!