
SPINNING! TUTTI I BENEFICI DELLA PEDALATA… senza rovinare la messa in piega
Lo Spinning, o indoor cycling, è una disciplina OTTIMALE che permette di bruciare grassi tramite un potente lavoro cardiovascolare.
Se sei una donna, probabilmente la tua paura è che facendo Spinning le tue gambe e i polpacci si possano “ingrossare”… Devi però considerare che questa sensazione di “ingrossamento” è solo, appunto, una sensazione… Temporanea e dovuta al maggior richiamo di sangue nella muscolatura, cosa che piuttosto che rappresentare uno svantaggio rappresenta uno dei maggiori benefici di questa disciplina. Lo Spinning infatti promuove una maggiore e migliore vascolarizzazione delle fibre muscolari, comportando un aumento di salute e benessere globale per tutto l’organismo.
Data la capacità di riattivare la vascolarizzazione, lo Spinning è una disciplina OTTIMALE per TONIFICARE!
Lo Spinning permette di tonificare i GLUTEI e dimagrire nei punti giusti di gambe e giro vita, lavorando in modo SEMPLICE e DIRETTO, come se si fosse una bicicletta, ma con un VANTAGGIO decisamente da non sottovalutare… non avere i fastidi arrecati dagli agenti atmosferici, che possono vanificare completamente il lavoro del tuo parrucchiere!
Oltre a questo, un vero VANTAGGIO per tutti gli amanti della pedalata, consiste nella riduzione delle ditrazioni, dovute appunto agli agenti atmosferici e legati al terreno, cosa che ti permette di CONCENTRARTI TOTALMENTE sul gesto atletico e quindi di SFRUTTARE AL MASSIMO tutti benefici di questa attività, legati alla tonificazione e all’allenamento della resistenza.
Abbiamo messo in evidenza 5 BENEFICI che puoi ottenere con la pratica dello Spinning e che forse non hai mai pensato di poter ottenere con una pedalata:
1. Attivare il metabolismo e bruciare calorie. attraverso un lavoro di velocità è resistenza. L’ipotetico giro in bici che lo spinning permette di eseguire, anche se da fermi, fa lavorare l’organismo in modo completo e anche maggiore rispetto al vero giro in bicicletta. Il peso del volano legato alle ruote delle bici da spinning, è abbastanza alto e consente loro di girare anche quando le gambe hanno smesso di dare la spinta alle ruote stesse.
2.Allenamento cardiovascolare. L’aumento del battito cardiaco, maggiore rispetto alla bici su strada, si traduce oltre che in maggiori calorie bruciate anche in maggior resistenza.
3. Vascolarizzazione delle fibre contrattili per una maggiore richiesta di ossigeno per la resintesi dell’ATP in regime aerobico.
4. Tonificazione e definizione dell gambe, dei glutei e del girovita in ragione dell’utilizzo del grasso intramuscolare come carburante. Le modalità di training sono quelle di attivazione di uno sforzo muscolare intenso, che provoca un cedimento da sovraccarico (overload) in grado di rendere la muscolatura sempre più reattiva, nei punti dei glutei, cosce, parte posteriore e inferiore della gamba, oltre ai tendini del ginocchio.
5.Diminuzione degli inestetismi della cellulite (grazie alla migliore vascolarizzazione)
Ovviamente, come in tutte le discipline, alcuni accorgimenti sono importanti, soprattutto CONSAPEVOLEZZA di quale sia il miglior assetto sulla spinning bike, per evitare che la resistenza vada a compromettere le articolazioni, le ginocchia, la schiena nella zona lombare e il tendine d’Achille.
Per questo il tuo Istruttore saprà darti le giuste indicazioni.
Inoltre, per i principianti dello spinning, è consigliata una pedalata moderata, per non sforzare troppo l’attività cardiaca né le articolazioni: le rotazioni ideali medie possono variare da 60 ad 80 per minuto.
Infine, ricorda che lo spinning tonifica, fa smaltire calorie ma… debilita! È fondamentale reintegrare acqua e sali minerali anche durante l’allenamento dato che si suda molto durante le lezioni !
Per questo tieni sempre a portata di mano una bottiglia d’ACQUA!
BUON ALLENAMENTO!